C'è da dire che il rematore è meglio non farlo, ma se lo fai la presa deve essere sia prona che supina ma mai asimmetrica.

Per gli stacchi da terra c'è grande coinvolgimento di gambe e dorsali, ma poi dipende molto dalle leve e quindi dall'enfasi riportata sui gruppi.
Considera che vengono fatti attribuendoli alla schiena.

Gli stacchi GT classici sono da evitare per l'ovvia curvatura della zona lombo-sacrale.

Gli stacchi alla rumena sono al versione modificata dei GT con leggero piegamento delle gambe in modo da ottemperare al difetto dei GT e lavorare meglio e in sicurezza la zona lombare.
Naturalmente vengono scelti per lombari-glutei e femorali.
Ciao