Citazione Originariamente Scritto da nick05 Visualizza Messaggio
come hai scritto tu stesso no pain no gain non credo ci sia un sistema di allenamento più adatto a un ectomorfo piuttosto che a un endomorfo..forse qualche differenza può farla appunto l'alimentazione nel senso che per mettere peso l'ectomorfo dovrebbe ingerire più calorie rispetto a un endomorfo che tenderebbe ad aggiungere facilmente massa(sia grassa che magra)...
Interessante, ma questo vuol dire mangiare anche se si è sazi?

Grazie per le info Tersite.

Il mio obbiettivo è raggiungere delle buone proporzioni fisiche per eliminare il mio svantaggio dato dalla ossatura esile, credo che già aumentare di 5 kg la massa muscolare complessiva (sopratutto negli arti superiori che soffrono di più della mia magrezza congenita) sarebbe già un risultato soddisfacente.

Da qualche mese mi alleno senza scheda, cerco di capire più che altro quali parti devo sviluppare, ma questa scelta non mi ha portato a buoni risultati, infatti chiederò poi aiuto su come rifarla per le mie esigenze.

Adesso vorrei capire se sto sbagliando qualcosa di fondamentale: vado circa 5-6 giorni a settimana in palestra per circa 1 ora e mezza, prima di iniziare faccio riscaldamento di circa 7-10min tramite corsa/cyclette o tramite remoergometro e tra un set e l'altro mi riposo per circa 1 minuto e mezzo. Questo va bene per me?
Riguardo i pesi/macchinari: come conviene distribuire il carico nei set? Dopo lo stretching si deve iniziare subito con il massimo di peso sopportabile per poi mantenerlo costante/diminuirlo oppure bisogna cominciare con un peso leggero per poi aumentarlo?

So che parliamo di cose proprio base, però meglio essere sicuri di queste cose prima di passare a cose più complicate