Per essere in grado di controllare la ritenzione idrica sottocutanea del propio corpo,si deve necessariamente comprendere il funzionamento del meccanismo fisiologico di regolazione che controlla l'equilibrio sodio-potassio. Quindi in stretta definizione la cosa piu' logica sarebbe quella di ridurre i livelli di sodio nella dieta e consumare cibi ad alto contenuto di potassio per lunghi periodi di tempo,in modo tale da essere sempre "grossi e cesellati". Ma non bisogna trascurare la caratteristica omeostatica del nostro corpo,che tende a bilanciare ogni squilibrio compensandolo. Nel caso di una dieta ricca di potassio e povera di sodio il corpo si adatterebbe a questa condizione ripristinando l'equilibrio dei due minerali attraverso la ritenzione del sodio e l'eliminazione del potassio in eccesso. Fortunatamente,il tempo che impiega il corpo per ripristinare i suoi equilibri e' piuttosto lungo,ed e' propio su questo tempo di reazione che il bber deve sfruttare per ottenere i risultati voluti. Ecco come ottenere il massimo effetto di assorbimento idrico inracellulare (ovvero muscoli gonfi e pelle sottile).
Per quanto riguarda GH e IGF-1 sono pienamente d'accordo.
Segnalibri