anche se in effetti non avrebbe molto senso cambiare la dieta attuale,quella che ho scritto è quella che vorrei seguire in questi ultimi mesi,per provare una metabolica più consistente e cercare di definire ulteriormente,preservando la massa magra,oltretutto negli ultimi tempi sento che l'alimentazione corrente non basta più,quindi pensavo di aumentare le calorie tramite grassi...comunque ti scrivo la mia dieta attuale
:
COLAZIONE: spremuta d'arancia fresca 400 ml,300 ml di latte con 5 gr di miele e caffè,3 albumi e 20 gr di tuorlo,70 gr. di farina d'avena,10 gr di mandorle e 10 di noci
SPUNTINO MATTINA:110 gr petto pollo,arachidi 10 gr.,170 gr circa di mela
PRANZO:300 pollo o tacchino/tonno fresco/pesce spada/200 salmone+10 gr di arachidi,10 di mandorle,10 gr olio oliva+spinaci gr 300(alcune volte includo anche un peperone crudo)
SPUNTINO POMERIGGIO:yogurt greco o 30 gr whey(blend lento rilascio,quando mi alleno alle 17:30,perchè ceno poi alle 19:30 e mi saziano a dovere)+10 gr. mandorle
CENAroteine come pranzo/250 gr di carne(controfiletto o trinca)+10 gr di olio(alternando di oliva,di semi di lino e di germe di grano)e 10 gr di arachidi+insalata(qualche volta aggiungo peperone)+300 gr di broccoli/cavolfiori/cavoletti+200 di asparagi e 100 di spinaci
PRENANNA:100 gr fiocchi di latte alpina
come vedi cambiano solo colazione e spuntino di metà mattina,e questa è la dieta che seguo attualmente...nel fine settimana cambio qualcosa,infatti,dopo l'allenamento pesi della mattina(sabato)mangio 100 gr di riso con i 110 gr di pollo,e a pranzo un secondo piatto leggero(pesce o pollo)con gli spinaci ed una banana,idem domenica(in pratica diminuisco grassi e proteine ed aumento i carboidrati)e la farina a colazione aumenta a 100 gr
Segnalibri