infatti non faccio solo cardio prima di partire con i pesi.... l'ho scritto prima, faccio anche io esercizi a corpo libero e serie di pesi. La durata è soggettiva, ecco perchè ci sono i range...
"comunque meglio che avanzi e no che non basti"
IL motivo per cui mi scaldo con 5/10 minuti di aerobica è il seguente:
Per quanto riguarda lo stretching prima dei pesi da quel che ho capito in tutta la confusione di studi e statistiche che esiste a riguardo è opzionale e se devi scegliere meglio non farlo. Se lo fai:Originariamente Scritto da SomoJa
Io eseguivo quello balistico ma wikipedia dice che è passato di moda con gli anni 80 e da qualche mese non lo faccio più.Originariamente Scritto da fifty
Dopo il riscaldamento aerobico di solito faccio così:
Secondo Poliquin il corpo prima di partire con l'allenamento vero e proprio ha bisogno di sapere solo due cose da un riscaldamento: quale sarà l'arco del movimento e quanto sarà elevato il carico. Poi sostiene che è meglio fare più serie che scaldarsi con molte ripetizioni per evitare un accumulo di acido lattico che comprometta il wo.Originariamente Scritto da fifty
In questo articolo ho trovato questa: link
"Scaldati e bene e sarai più forte e più grosso in meno tempo." Non so se questa frase sia contenuta da qualche parte in uno dei numerosi principi Weider, ma sicuramente è quello il suo posto. Solo il secco appena iscritto che usa manubri da 3kg è autorizzato a non riscaldarsi, per gli altri invece 5-6 serie preparatorie sono d'obbligo.![]()
Segnalibri