Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Calcinato (BS)
    Messaggi
    1,004

    Messaggio Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau

    Theory and Application of Modern Strength and Power Methods

    Christian Thibaudeau
    "The science of strenght"
    Indice:
    La prima parte del libro si focalizza sulle principali categorie dei metodi di allenamento, oltre a spiegare come impostare un allenamento di quel genere e le basi scientifiche.

    - Eccentric action training
    - Concentric action training
    - Isometric action training
    - Kinetic Energy Accumulation Training (KEAT)
    - Contrast training

    ECCENTRIC ACTION TRAINING
    L’azione eccentrica del muscolo si riferisce ad un allungamento resistente del muscolo.
    Questo tipo di azione è anche chiamato “azione di cedimento”(in contrasto con l’azione attiva, che si riferisce alla soppressione effettiva della resistenza)oppure “azione negativa”.
    Questa azione è presente nella maggiore parte degli esercizi liberi e alle macchine.
    Eccentric stress as a superior stimulus for strength improvements
    E’ risaputo che l’azione eccentrica comporta un maggiore aumento di resistenza.
    Eccentric stress as a superior stimulus for muscle growth
    Un ultimo studio ha appurato, che un workout puramente eccentrico comporta un aumento della massa muscolare del 6,6%, contro il 5% di uno puramente concentrico(in un periodo di 10 settimane).
    Why is eccentric training effective?
    Questo tipo di wo comporta un aumento di resistenza e massa maggiore rispetto all’azione concentrica. Ci sono 5 ragioni che spiegano ciò:
    1- C’è una maggiore capacità di adattamento da parte del SNC.
    2- Si ha una maggiore forza in uscita durante una massimale eccentrica, perché si può usare un sovraccarico esterno.
    3- C’è un maggiore stress per il sistema motorio.
    4- La massima azione eccentrica causa una rapida contrazione delle fibre muscolari.
    5- Molti micro-traumi nelle cellule muscolari si creano durante un esercizio eccentrico. Questi indicano l’effettivo adattamento del muscolo.
    Tecniche per allenamenti eccentrici

    The 2/1 technique
    Questa tecnica si basa su “un’andata”(effettivo sollevamento del carico)rapida e con l’utilizzo di entrambi gli arti, e un ritorno lento ( >5 secondi) con l’utilizzo di un solo arto. Questo limita la gamma degli esercizi in cui si può utilizzare questa tecnica.
    L’esercizio può essere impostato su 3-5 sets da 6-10 reps.

    The two movements technique
    La tecnica dei due movimenti si basa sull’eseguire la prima parte dell’esercizio (il sollevamento) con un movimento composto, mentre la seconda parte, con un movimento di isolamento.
    Esempio:

    Impostazione: 3-5 sets da 3-5 reps


    Eccentriche super-lente
    Questa tecnica utilizza un carico che va dal 60 all’85% del massimale.
    Il sollevamento(o parte attiva) si esegue in modo esplosivo, mentre il ritorno si esegue molto lentamente.


    Questa tecnica può dare un elevato aumento della massa muscolare e della resistenza dei tendini.

    Negative training
    Consiste nell’eseguire solo la parte negativa/eccentrica dell’esercizio e avere un compagno che esegue il sollevamento.
    E’ necessario usare un carico che va dal 110 al 130% del massimale.
    Impostazione: 3-10sets da 1 reps
    Tempo dell’azione negativa:
    10 secondi --- 110-115% RM
    8 secondi --- 115-120% RM
    6 secondi --- 120/125% RM
    4 secondi --- 125/130% RM

    ECCENTRIC ACTION TRAINING
    La porzione concentrica di un movimento è anche detta azione di superamento o sollevamento.
    Concentric stress as a necessary stimulus for strength improvements
    Stabilito che è migliore l’azione eccentrica, quest’ultima, in un allenamento, senza quella concentrica rende difficile l’aumento della resistenza.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image004.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1416 
Dimensione: 32.0 KB 
ID: 9085   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image006.jpg‎ 
Visualizzazioni: 537 
Dimensione: 35.4 KB 
ID: 9086   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image008.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1325 
Dimensione: 23.9 KB 
ID: 9087   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image010.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1328 
Dimensione: 16.5 KB 
ID: 9088   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image012.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1286 
Dimensione: 17.6 KB 
ID: 9089  


Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  2. The best of Christian Thibaudeau
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-02-2013, 10:47 PM
  3. The black book of training secrets - christian thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-09-2011, 01:05 PM
  4. Methods for increase muscle mass - C.Thibaudeau
    Di gael89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-03-2010, 12:09 AM
  5. HIGH THRESHOLD MUSCLE BUILDING - Di Christian Thibaudeau
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21-11-2009, 02:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home