mmmmm giusta la considerazione della sensibilità, però come mai te lo sei posto ora questo problema? se non ho capito male tu dici: troppi carbo è controproducente perchè le cellule si desensibilizzano all'insulina e quindi per ottenere gli stessi risultati te ne serve di più! (sarebbe il diabete mellito di II tipo), però personalmente ritengo che questo problema nel caso di specie non si ponga, perchè dopo il post Wo abbiamo il G3 e G4 (glucagone 3 e 4 transferasi se non sbaglio, e T4, tiroxina) in stato di iperattività a causa della deplezione del glicogeno, inoltre abbiamo il metabolismo più alto, siamo in stato di deficit energetico, e, nel caso di specie, stiamo continuando ad utilizzare nergie per l'attività aerobica! Preciso che l'unico pasto postWo al quale mi riferivo era quello che di solito si fa in palestra, gli altri rimangono uguali, quindi non penso che tre o quattro pasti a settimana, con tutte le condizioni fisiologiche appena riportate, siano in grado di indurre un cambiamento della funzionalità cellulare; se non è così ti prego avvisami!!! =) quindi sarebbe come se "imbrogliassimo" il nostro corpo una tantum.
Giusta l'osservazione del setting energetico che non è totalmente sui grassi, però io ho omesso di precisare che in generale prediligo far arrivare l'atleta all'allenamento con il glicogeno limitato, in modo tale da svuotarlo significativamente con l'allenamento, quindi il consumo di acidigrassi si alza notevolmente a causa della glicemia (che misurata a metà allenamento è quasi sempre a circa 60min-80max; poi a fine allenamento arriva anche a 160 senza aver mangiato, ne digerito niente!!!); infatti io nel calcolare il consumo calorico dell'aerobica necessarioa "smaltire" il glucosio in eccesso, non considero la totalità delle Kcal (nell'esempio del post precedente: la quota necessaria era 80g quella introdotta per uptake dell'insulina era 40g, io non ho calcolato un cunsumo calorico del'aerobica di 160Kcal, ma di 100.). Somo c'è un modo per essere più precisi nel calcolo? quella ripartizione di cui tu parli carbo/grassi/aminoacidi è quantificabile?
Ad ogni modo, dopo la mia risposta sulla sensibilità cellulare che ne pensi della teoria sulla sovraintroduzione di carbo per l'uptake insulinemico seguita dall'aerobica per lo smaltimento delle Kcal eccedenti?

Se sono stato prolisso autorizzo GLI AMICI a mandarmi a cagare