Ciao Aragon,

mi spiace risponderti velocemente ma se vuoi tornerò con piacere per riportarti la mia esperienza col BIIO.

A mio modesto parere, l'unico merito di Tozzi è probabilmente quello di aver parlato di Programmazione, della quale ancor oggi non si conosce il senso.
Programmazione in generale, come impostazione ciclica dell'allenamento, come giusto rapporto tra lavoro e recupero e non certo come SCHEDE STANDARD quali quelle riportate dallo stesso Tozzi.
Nulla di nuovo cmq... compresa l'importanza attribuita agli esercizi base.

A parte questo, non vedo l'utilità di eseguire i massimali ogni tre settimane... le finalità di un BBer sono diverse da quelle di un pesista e il suo ragionamento, tra l'altro, sottende la necessità del carico progressivo: follia pura, il corpo non funziona in questo modo, non avremo grossi progressi utilizzando solo e sempre basse reps e 500 gr di carico in più ad ogni seduta. La Fisiologia muscolare porta a ben altri protocolli (4ca parla di pompaggio... costruire una fase di accumulo con un esercizio base come richiamo di forza e alte reps per tutti gli altri porta a stimoli diversi e produttivi). Lo stallo anche col BIIO è inevitabile.

Tozzi parla di "Morte del piramidale classico"... se associ questa affermazione alla crociata contro il 4x10 (che nn significa un cacchio) ti spieghi perchè poi hai il timore che anche andando a far la spesa tu possa catabolizzare.
Non parliamo poi delle enormi differenze che vede fra natural e dopati... a mio parere, non sono così grosse. I farmaci fanno la differenza, indubbiamente, ma prima viene cmq la genetica, una buona programmazione e un'adeguata alimentazione e recupero. Se non si nasce purosangue non lo si diventa certo con i famaci

Nelle sue schede trovi quasi sempre il Curl col Bilanciere... se tieni presente che il Bicipite è anche un supinatore dell'avambraccio, non vedo come si possa parlare di sviluppo completo.

Front Squat, Rematore, Trazioni con presa prona e parallela, Parallele sembrano non esistere... il Frullato Tozzi non lo cito perchè si commenta da sè.

Sono le prime critiche che mi son venute in mente...

ICARO