Veramente la risintesi di glicogeno è superiore con carbo a basso IG come le maltodestrine a basso IG. I BCAA di norma dovrebbero già essere contenuti nelle proteine, probabilmente nelle versioni "isolate" ce ne sono di meno. Chiaramente un mix delle WPC e WPI è fondamentale per supportare questi BCAA contenuti. Personalmente conosco 3 integratori che hanno queste caratteristiche, ma spero che ce ne siano altri.
Ci sono degli studi probabilmente postati anche nella sezione apposita che mostrano come carbo a basso IG risintetizzano meglio e producono un "torrente" migliore per il trasporto dei nutrienti nei muscoli. I carbo ad alto IG fanno subito scattare l'insulino resistenza ma dopo breve tempo il corpo ritorna in fase catabolica!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri