ti preoccupi un po' troppo di estremizzare l'arco e invece resti con i talloni sollevati per tutta la serie; l'arco è importante se riesci ad acquisirlo in modo naturale mantenendo corretta la restante postura (glutei, spalle e piedi), altrimenti semplifica il movimento, riduci l'arco per settarti in maniera regolamentare e poi, col tempo, proverai ad accentuarlo di nuovo.
Quando lo spotter ti passa il bilanciere, te lo schianti verso il torace e, allo stesso modo, al termine della serie cerchi gli appoggi prima ancora di aver concluso la verticale dell'ultima ripetizione.
Il consiglio che posso darti è di diminuire il carico ed eseguire solo 2 o 3 ripetizioni ma partendo a braccia tese e ferme, eseguendo un breve stop sul petto e controllando il carico per tutta la durata dell'esercizio. In tal modo avrai la percezione del tuo reale valore e potrai, progressivamente, incrementare nuovamente il carico avendone però piena padronanza.
Ovviamente sono suggerimenti validi se vuoi eseguire una buona panca per il PL o per l'aumento della qualità di forza, altrimenti è chiaro che se vuoi solo divertirti può andar bene anche così perchè le condizioni generali per spingere ci sono.
Sarebbe però un peccato, viste le discrete basi strutturali ed una certa congenialità all'esercizio, se tu non rendessi più pulito, stabile e regolare l'alzata anche in chiave di futuri ulteriori progressi.