A partire dalle mie conoscenze (non sono un Dio) secondo me non centra nulla.La differenza di emivita in molti AAS,risiede nell'estere che legano alla molecola (propionico,enantico,ecc.) che determina un metabolismo più o meno lungo.Una volta "ricavata" la molecola in forma "base",questa va a legarsi a recettori interni alla cellula (parliamo di molecole steroidee) e quindi principalmente la liposolubilità è un meccanismo per attraversare le membrane cellulari.
Forse tu confondi un altro fenomeno,tipico di alcune sostanza (a volte tossine),ovvero di depositarsi nel grasso corporeo e quindi essere presenti in maggior concentrazione nel corpo e per più tempo.
Segnalibri