salve a tutti ho 17 anni e come molte altre persone ho l'obbiettivo di sviluppare un ottimo fisico. fino a 14 anni ho sempre praticato sport come nuoto sci basket e principalmente canottaggio(eccezionale) e calcio.
Successivamente a 14 anni ho iniato ad andare in palestra e quell' anno ho ottennuto buoni risultati soprattutto perchè non ho mollato considerando il fatto che di media ci sarò andato 2 volte a settimana. Tuttavia non avevo grossi obiettivi(a differenza di adesso) e andavo lì giusto per fare uno sport sebbene ero seguito da un eccezionale istruttore.
Sfortunatamente però negli ultimi due anni non mi sono potuto allenare così costantemente ma comunque un minimo sono riuscito a farlo anche se a periodi sfalsati.
Ad ogni modo per darvi un' idea generale di me vi dò qualche info. Come già detto ho 17 anni, sono alto 1,65m e peso appena 55 kg. Ho un fisico magro e asciutto (non so per quale ragione dato che mangio un sacco) quindi ovviamente dovrei puntare principalmente alla massa.
Tuttavia il mio obiettivo non è proprio quello di diventare un mr.Olimpia(anzi quelli così nemmeno mi piacciono troppo, sono esagerati).
Vorrei avere un fisico muscoloso e ovviamente bello esteticamente ma principalmente prestante forte potente veloce e flessibile(e non essere un blocchetto muscoloso). Sò che ci vorranno almeno 5 anni.
Ora però seguendo i consigli di papà(che è medico) e avendo letto un ottimo libro sull' argomento (Super Training di David De Angelis) ho capito che il primo passo da fare per sviluppare un fisico così è iniziare allenando il cuore dato che è il muscolo più importante (e è utilissimo in tutti gli sport). Dovrei infatti iniziare a porre le fondamenta costruendo una solida base aerobica in quanto ciò è importantissimo per motivi psicofisici e soprattutto per allenarmi al massimo in fase anaerobica(di costruzione muscolare).
Io una minima base ce l'ho soltanto che vorrei fare una cosa fatta bene dato che comunque a riposo ho 80 battiti al minuto che non sono pochi.
Sul libro che ho letto c'è scritto che bisogna fare un allenamento puramente aerobico e SENZA esercizi anaerobici per almeno 3-4 mesi, 4-5 alla settimana per almeno 30 minuti.
Io ho pensato per questo motivo di allenarmi fino a giugno(9 mesi) 4-5 volte la settimana alternando ciclette e corsa. Ho un cardiofrequenzimentro e ho impostato come limiti di battiti per minuto 152-166 che corrispondono al 75/82 percento della mia frequenza massima(220-17anni=203) per rientrare nella fase aerobica.

1)che ve ne pare? qualche opinione consiglio?

2) ho un dubbio:se mi alleno per 9 mesi così, diventerei più magro e avrei un fisico abbastanza brutto come i marataoneti o comunque rimarrei così dato che di massa grassa in pratica "non ne ho" visto che sono alto 165 e peso 55, o si dimagrisce anche la massa magra? altrimenti cosa dovrei fare per evitare di dimagrire?

3)che tipo di alimentazione bisogna seguire per un tipo di allenamento così?

Tuttavia non vorrei proprio "perdere" 9 mesi e per questo avevo pensato di iniziare a lavorare in questo periodo un minimo anche sugli addominali(magari anche 5 volte la settimana) e per mantere anche un pò il tono muscolare vorrei andare anche 1 volta la settimana in palestra.

4)che ne pensate?sarebbe inutile e controproducente?ho questo dubbio anche perchè sul libro c'è scritto "allenamento puramente aerobico e SENZA esercizi anaerobici per almeno 3-4 mesi, 4-5 alla settimana per almeno 30 minuti". Se invece mi conviene farlo che tipo di allenamento dovrei fare?

Ovviamente dopo questi 9 mesi dovrò poi immediatamente passare alla fase di potenziamento muscolare e di massa.

grazie mille dell'aiuto Paolo.