ciao
la tabella prileprin consiglia dei range di lavoro "ottimali" riferiti ad una alzata nella singola seduta d'allenamento.
è chiaramente complicato "mischiare" lavori a % differenti perchè rientrano in "zone" diverse di lavoro.
probabilmente nella maggiorparte dei casi non sarebbe neanche ottimale lavorare su + zone per volta (anche perchè ogni zona ha un range del 10%, + che sufficiente), qualcuno però si è divertito a teorizzare sedute miste, cercando di trovare degli escamotage:
http://ambesc.com/lifting/prelipins.pdf
uscire o non uscire dai range prileprin?
beh, se fai un accumulo potresti desiderare di uscire dai "range" di normalità per creare uno stressor particolare (anche considerato che in un mesociclo o in cicli d'allenamento + lunghi i massimali dovrebbero aumentare in corso d'opera)
Segnalibri