Beh, potresti ridurre le quantità a pasto, ma aumentare il numero degli stessi; così raggiungi la sazietà (concetto per me inconcepibile)
e la mantieni costante senza picchi e sbalzi.
Poi se può essere un sistema efficiente lo giudicherai tu, oltre a come eventualmente organizzare orari e pasti.
Per potere nutritivo, forse, giacchè si accennava a surplus calorico per prendere peso, intendi la quota calorica del pasto, data, ovviamente dal tipo di alimenti;
ma per alzare questa quota mantenendo la quantità, dovresti nutrirti di soli grassi, ma non so se può essere una cosa buona.
Le fibre aumentano il senso di sazietà, ma vedo che sono assenti.![]()
Segnalibri