Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Recupero petto

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ciao antanix
    se hai letto un pò dei miei post saprai che non amo questo genere di schede
    personalmente toglierei tutti gli esercizi superflui e SOPRATTUTTO le forzate o il cedimento strenuo in tutte le serie, aumentando la frequenza d'allenamento per TUTTO il corpo.

    anche perchè non credo davvero che tu abbia il petto così indietro da far sembrare le gambe e la schiena grosse

    premesso che io non sono un bodybuilder, volendo tenere 4 allenamenti per settimana accorperei i tuoi workouts in coppie
    in alternativa si potrebbe stilare una ABA-BAB su 3 giorni settimanali


    seduta A

    Panca: (carico costante nelle settimane o aumentare se è troppo leggero)
    1°sett: 4x5
    2°sett: 5x5
    3°sett: 4x6
    4°sett: 5x6
    5°sett: 6x6
    esecuzione fluida, niente forzate e niente rimbalzi
    come vedi passeresti da un 4x5 con 80kg (per esempio) ad un 6x6 con lo stesso peso in 6 settimane e non è poco
    inclinata 30° manubri
    6x8
    dips: 3x10
    tricipiti ai cavi con corda: 3x15
    addome


    seduta B

    Squat libero:
    4x5\5x5\4x6\5x6\6x6
    Stacchi rumeni
    4x6\4x8\4x10\6x6\6x8\6x10
    pulley: 3-5x10
    lat machine: 3-5x15
    hammer curl: 3x10
    calf: 4x15-25

    Seduta A2:
    Panca:
    4x8\5x8\6x8\4x10\5x10
    lento avanti: 4-6x8
    panca stretta (ampiezza spalle): 3x10
    french press: 3x15
    addome


    seduta B2

    Squat libero: 4-6x6
    Rematore presa prona: 4-6x8-6
    trazioni presa supina: 4-6x8-6
    curl manubri: 3 sets
    calf

    naturalmente è solo un'idea, e se dovesse risultare troppo pesante (questo dipende da quanto margine mantieni nelle serie) si possono tagliare un pò di esercizi
    se invece hai un reale problema nel reclutare il petto si possono inserire degli esercizi di isolamento (che in questo caso trovano una giusta applicazione) come la pectoral machine.

    note:
    nella panca piana, anche se non sei un powerlifter, tieni le scapole addotte, in modo da tenere il petto in fuori (e proteggere l'articolazione della spalla da infortuni)
    nella panca stretta i gomiti scorrono lateralmente al corpo o quasi.

    non aggiungo altro sull'esecuzione degli esercizi, si suppone tu abbia già una buona forma su squat e stacchi (ti sconsiglio gli stacchi GT, se hai difficoltà nel reclutare i femorali puoi inserire dei leg curl, per la "goccia" del quadricipite al momento non userei il leg extension ma piuttosto preferirei scendere maggiormente nello squat)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-03-2009 alle 10:49 PM

Discussioni Simili

  1. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  2. Petto e recupero parziale
    Di darkenevil nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-08-2009, 04:06 PM
  3. Dilemma: petto e trici o petto e bici?
    Di lester nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18-11-2007, 07:31 PM
  4. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM
  5. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home