Ringrazio subito kilgore e dark per le cortesi risposte e vi dico cosa penso.
Diciamo subito che per quel che riguarda lo squat ho scritto io stesso che volevo inserirlo e come potete leggere avevo anche scritto che era più che logico inserirlo all'inizio.
Cosa fondamentale ma di certo difficile da far capire è che l'allenamento in questione è molto "sfiancante", io non sono tipo che si risparmia ed esegue TUTTI gli esercizi con la massima precisione possibile mettendoci proprio tutto.
Perchè dico questo, perchè bisognerebbe provare la scheda e poi sistemare le cose, ed è quello che sto facendo io in questa settimana, raccoglierò con grande entusiasmo tutti i consigli che mi avete scritto e che spero ancora scriverete.
Tornando a noi proprio per questo abbiamo suddiviso i gruppi muscolari in questo modo, perchè eseguendo lo squat e altri esercizi per le gambe, e poi sempre nello stesso allenamento inserire degli esercizi anche per le spalle mi sembra proprio da kamikaze dark.
Il piramidale inverso l'avevo provato anni e anni fa e in tutta verità non ricordo con quale metodologia mi trovassi meglio, se con il classico, o con l'inverso, quindi bisogna che sperimenti in futuro.....ricordo che ho ricominciato da poco..
La trazioni alla sbarra riesco ad eseguirne più di sette quindi le mantengo, mentre per quel che riguarda il recupero alla panca in tutta franchezza dark mi sembra da pazzi un soli 120" di recupero....2 minuti per ripristinare il cp mi sembra veramente poco, non superei il 50% di recupero del suddetto, quindi perchè privarmi secondi necessari per eseguire una o 2 ripetizioni in più...?
Ovviamente sottinteso che parlo del mio recupero, ho notato che non riesco proprio con soli 120" di recupero, poi è ovvio che con il tempo potrei valutare di abbassare ma sicuramente non ora.
Altro punto, so benissimo che il lento va fatto dietro, ma so ancora meglio che è fondamentale eseguire tutti gli esercizi in sicurezza, non avendo ancora un compagno di allenamento su cui affidare la mia salute e le mie spalle non mi sento di farlo da solo o di chiedere sempre un aiuto a gente diversa.
Sto cercando di convincere un mio valido amico che si allena con costanza e voglia più che altro, a venire nella palestra che frequento.
Per ora mi aiuta il gestore della palestra ma non voglio sempre stressare con la classica domanda; mi dai un'occhio!!!!.
La panca a presa stretta lo usata questa mattina sostituendola al tricipiti bilanciere perchè in effetti si lavora molto meglio e con pesi più elevati.
in ultimo come mai dark non apprezzi il rest pause..??
il Ciclo di forza specifica ho già detto di averlo fatto per tre mesi e partivo già da una buon livello di forza generale, per dire sto eseguendo (bene) le croci, con manubri da 19,5 kg, quindi il livello di forza generale dopo soli tre mesi è cresciuto molto e rapidamente, proprio dovuto al fatto che mi tenevo in forma con altri sport e vengo da anni di palestra.
Interessante dark il tuo punto di vista del complentare e del fondamentale...immagino tu dica questo esclusivamente al fatto che ad esempio la panca è il re degli esercizi per il pettorale è quindi siccome è l'esercizio che ti permette di lavorare con carichi maggiori e quindi di dare un grande stimolo alle fibre va eseguito per primo appunto per evitare l'affaticamento muscolare...bhe,diciamo dal punto di vista mia si e no, cioè il discorso è valido con i recuperi da te indicati, ma cambia con quelli che eseguo io,e credimi preferisco arrivare già ben rodato alla panca, probabilmente perchè psicologicamente (e credo tu sappia quanto conti la forza piscologica) la panca come primo esercizio non mi va giù.
Vi ringrazio ancora dark e kilgore e aspetto una vostra replica.
nb:Penso di eseguire questa scheda fino a febbraio.
L'autolesionismo...........