@ Titan,ma anche a tutti gli utenti: per evitare fraintendimenti io sono TOTALMENTE CONTRO LA 133 E IL DECRETO GELMINI.
Però trattare l'argomento senza strutturarlo nella sua totalità lo trovo in pò sterile e si rischia di andare OT.
RICORDIAMOCI che in ITALIA i tagli sono sempre stati fatti sulla ricerca e l'istruzione e poi ci chiediamo come mai le nostre "MENTI" vanno all'estero.
Ecco allo stato attuale eviteremo il problema,perchè andando verso la fondazione e la privatizzazione, gli studi potranno essere intrapresi e conclusi da chi se li potrà "comprare".E dato che ormai mi sono espresso in materia,fosse per me,farei come i colleghi francesi,che quando il movimento studentesco non gradisce qualcosa,la Francia è in ginocchio.Il problema di noi Italiani è che siamo troppo pigri e comodisti anche per ribellarci.E concludo dicendo che ci sono organizzazioni di Forza Nuova che si stanno muovendo in modo forte contro il nostro stesso governo.Sono contento perchè,anche se sono di estrema sinistra nell'ideologia,noto come tutto il mondo studentesco sia unito ,lontano da strumentalizzazioni partitiche