in questa programmazione la floor la tengo con la stessa apertura della panca regolare
utilizzo il rom ridotto per curare la posizione degli avambracci di modo che siano
il piu perpendicolare possibile al suolo cosi da non creare momenti

giorno 2 heavy low, easy up

stacco dai 14cm (io sui rialzi) 3,2,1,3,2,1@ 155,170,180,160,175,185
serie piu dura: la seconda tripla piu che altro per un problema di presa
visto che ho tenuto per le triple quella"normale" mentre per i carichi piu alti ho usato la mista invertita (per le doppie) e la mista "buona" per le singole

easy up

panca stretta con fermo al petto 4x5 modulando il carico intorno agli 85kg (80-85-90-85) buffer almeno 2 reps

kettlebell bent press serie da :
3,2,1 (3 dx, 3 sx, 2dx, ..., 1sx)
4,3,2 (vedi sopra)
5,3,2 (idem)
inizio a capirci qualcosa e mi piace (sia il fatto di capirci sia il movimento)

front plate raise cioè pizza da 20 impugnata come un volante e via di alzate frontali 3 serie

chin up 6-6-5-4-2-2 regolandomi in modo da avere sempre almeno 1 reps in tasca

addome circuito defranco

nota sto trascurando troppo l'addome devo mettermi in testa di allenarlo piu spesso, anche se poi, se diventa piu spesso, diventa uno spesso problema di pantaloni

quantomeno dovrei allenarlo una volta decente (pesante) e una volta da cruchettista fighetta

nota positiva pur non avendo allenato nello specifico i bicipiti li sento belli pieni
merito delle chin-up, e del lavoro in isometria che subiscono nella fase iniziale del bent press