ma vedi Ormone, quello NON è UN ARTICOLO SCIENTIFICO, è solo l'opinione di uno che scrive su yahoo.
il fatto che sia pubblicato su internet nn lo rende + attendibile rispetto a quanto dice la parrucchiera sotto casa mia.
al contrario nn ci sono evidenze scientifiche che una dieta iperproteica causi alterazioni renali\ematologiche su soggetti sani.
tralaltro anche ai soggetti MALATI si consigliano 1g pro \ kg di peso proprio perchè si è visto che i problemi legati al bilancio azotato negativo sul lungo termine causavano danni maggiori rispetto all'aumentato lavoro renale e metabolico.
consideriamo anche che i nostri reni lavorano in % bassa rispetto alle loro effettive possibilità.
sulla dieta iperlipidica poi ci sarebbe da scrivere trattati, normalmente l'aumento di assunzione di un macro dall'esterno riduce la sintesi endogena per mantenere l'omeostasi
esattamente come l'introduzione di zuccheri alimentari riduce la neoglucogenesi (la sintesi di glucosio a partire da molecole organiche da parte del sistema)
rinnovo il mio consiglio a sottoporti a delle analisi del sangue, possibilmente in modo periodico, in modo da stare con il cuore in pace.
p.s. secondo me è potenzialmente + dannosa una dieta iperglicidica sul lungo termine.
basti vedere l'incidenza di insulinoresistenza e diabete tipo 2 nella popolazione italiana e occidentale.
Segnalibri