nessuno finora ha risposto a questa domanda:
per quanto sapevo delle quote, so che ce ne sono di riservate, ma ai comunitari o extracomunitari ma con cittadinanza italiana, confermate?
poi, voglio lanciare una domanda provocatoria:
perchè lamentate che i test d'ingresso sono selettivi per scuola superiore, in particolare per i licei che offrono maggior preparazione, quando, secondo logica, sin dalle medie bisognerebbe pensare alla scuola superiore da scegliere in funzione a quello che si vorrebbe fare nella vita?
Secondo me molti ragazzi che scelgono gli istituti tecnici dovrebbero già sapere che per loro non è facile affrontare i test di alcune facoltà, quindi non è il test che và modificato in questo senso, bensì lo studente che deve sviluppare quelle capacità che invece sviluppa uno studente del liceo. E' come se uno studente di geometri volesse fare lettere, non è che non può farle, ma dovrebbe già capire che avrà problemi, o viviamo così "allo sbaraglio"?
Segnalibri