La tua domanda è lecita, Francuzzo, tuttavia, io penso che tu possa anche arrivarci da te.
Prova a pensare che Dip e trazioni funzionano col peso corporeo e allenano settori muscolari che possono essere allenati alternativamente con esercizi che prevedono un sovrappeso (panca [*] e lat).
Se tu pesi 80 Kg. (Ipotesi), allenerai quei distretti con ottanta chili. Quando saranno troppo leggeri, passerai al sovraccarico, magari diminuendo le reps.
Per esempio: dip 4x10 @ BW --> 4x6 @ BW+10Kg.
[*] In realtà, le dip, soprattutto in funzione della tecnica e della profondità usata, possono stressare più le spalle o i tricipiti, piuttosto che i pettorali. Ma i due movimenti sono abbastanza paragonabili.
Segnalibri