perfetto lo aggiungo agli altri esercizi dopo lo squat e prima della panca3-Lo stacco è il classico stacco da terra, o deadlift, magari lo inseriamo nella prima scheda così da farti prendere confidenza con l'esercizio se non lo conosci, che è piuttosto complesso, lo inseriamo nella prima scheda come 2° esercizio, 3-4x6-8, ok?
perfetto,ho capito tutto....questo è comunque per la seconda scheda4-Rm significa ripetizioni massimali, in questa scheda è molto importante avere un pò di consapevolezza dei propri limiti di forza. un 5x5@8rm significa che devi fare 5 serie da 5 ripetixioni con un peso che te ne permetterebbe di fare 8(di ripetizioni), in modo da non raggiungere il cedimento delle prime 3-4 serie. Nella 1° scheda dovrai iniziare a renderti conto dei tuoi carichi e sfruttare questa consapevolezza nella seconda scheda.
perfetto,ma ho una domanda: gli esercizi da fare in progressione sono solo quello dove c'è scritto schema da forza giusto?gli altri sono eseguiti normalmenteLo stesso giochino si ripete nella progressione, che è giornaliera: cioè, il primo giorno dell'allenamento (es lunedì) farai l'esercizo a progressione (es lo stacco) con il 4x3 con un peso che ti permetta di fare 5 ripetizioni, così il secondo giorno che ripeterai lo stesso esercizio invece di fare il 4x3 farai il 5x2 con un peso che ti permetterebbe di fare 4 ripetizioni e cos' via. Ogni volta che raggiungi il 6x1 la volta dopo ricominci. ok?
Le prime volte sembra complicato ma poi diventerà un stupidata!
ti ringrazio ancora infinitamente....questi allenamenti mi sembrano proprio efficaci.... P.S. ho appena finito il mio prmo full body![]()
Segnalibri