Se non dai un minimo di spiegazioni e precisi che l'80% è solo un numero indicativo, riceverai sempre le stesse risposte incredule che generano flame. Pure io se avessi letto questa scheda così per come è scritta senza saperne niente avrei pensato che è eccessiva.
Sono contento che abbia funzionato, però non è detto che sia adatta a tutti. Per esempio se non fossi studente seminullafacente (visto che le lezioni sono finite e mi gestisco il tempo come voglio) non potrei mai fare una cosa del genere. Finendo un pomeriggio all'uni alle 6, non avrei la forza o la voglia di fare una cosa del genere. Stesso discorso per chi magari stacca dal lavoro nel tardo pomeriggio e prefirisce fare qualcosa di più leggero.
Ci vuole anche una certa esperienza per gestire questo volume di allenamento, al momento reggo 24 set di un allenamento simile, ma per arrivare a 30 set produttivi (non avrebbe senso in questo contesto scendere sotto il 70% a causa della fatica) avrei bisogno di un mesetto e magari di smettere di incrementare i carichi. Insomma l'allenamento in se non è brutto se inserito nel giusto contesto, ma deve essere adattato anche alle esigenze dei singoli individui.




Rispondi Citando
Segnalibri