sicuramente è così, ma quello che voglio capire è questo:
1)mangio +carbo= in allenamento brucio carbo
2)mangio + grassi(ovviamente in proporzione alla fine prevalentemente mangio più proteine)= in allenamento brucio grasso
forse non diventano subito adipe
il grasso in eccesso brucia col deficit calorico, ma un deficit calorico si può avere anke se mangio più carbo che grassi, quindi:
perchè è più efficacie per il dimagrimento l'opzione 2? alla fine so che è così, è curiosità la mia
Segnalibri