Lessi un articolo che mi fece notare mio padre.
Diceva che L'Europa è in Stagflazione.. il potere di acquisto sta scendendo continuamente, i prezzi salgono, gli stipendi restano uguali.
La Stagflazione si ha quando con uno stipendio medio si possono comprare solo i beni alimentari e basta. (detto molto superficialmente, non sono un economista).
Anche in America c'e' l'inflazione in aumento. Ma la loro politica sta saggiamente decidendo di diminuire i tassi di interesse in modo che i mutui e i prestiti siano piu' alla portata di tutti. Una tattica per far rifunzionare l'economia americana.
In Europa che fanno invece?... alzano i tassi di interesse. In questo modo solo pochi milioni di "ricchi" Europei si stanno salvaguardando dalla crisi. Mentre le povere famigliuole non vengono tutelate e sono costrette a richiedere mutui e prestiti con un tasso di interesse maggiore. Gli stipendi sono sempre gli stessi e il potere di acquisto diminuisce.
E il Cavaliere si fa' le leggi per lui, a quanto pare. Dove la priorita' è l'economia e il governo si occupa di tutt'altro. Ma non voglio entrare in discussioni politiche italiane.. non ne vale la pena con la testa che hanno gli italiani... ci ho rinunciato gia' a 18 anni.
Il capitalismo in Europa e' allo sfacielo.. si stanno tutelando solo i pochi..
Mi chiedo se è stato un bene dimenticare il socialismo che, come idea di base, almeno, aveva la tutela delle classi medio-basse (lasciamo stare cosa poi i "grandi" ne hanno fatto di questo socialismo).
Per inciso. C'e' troppa speculazione e il potere e' concentrato nelle mani di pochi, noi, ormai, possiamo solo guardare e aspettare che crolli tutto o si risolva. Ma con questa situazione e con la gente che va' al potere (di tutte le fazioni) propendo piu' alla prima ipotesi.
Segnalibri