Salve a tutti, questo è il mio primo post su questa board anche se lo seguo da qualche mese. Siete proprio una bella comunità. Mi presento: mi chiamo Simone ed ho 24 anni. Sono alto 176 cm.
Al 1° gennaio di quest'anno, causa completa sedentarietà e stress pre-laurea, pesavo 92 kg. Decisi di dimagrire. Contattai un mio conoscente, personal trainer, che mi diede le seguenti indicazioni:
  1. Allenamento: 3 volte alla settimana full-body con 45' di bicicletta elittica (139 battiti/min)
  2. Dieta equilibrata
Premetto che non sono un esperto in materia, chiedo venia se magari posso esprimermi con termini poco tecnici. La mia "palestra" a casa comprende: una multifunzione classica, set di manubri, bicicletta elittica.

L'allenamento si compone sostanzialmente così:
  • 15' di biclicletta elittica
  • Addominali: (20x3 per ciascun esercizio) alti, bassi, obliqui, "a libretto"
  • Flessioni: (15x3 per ciascun esercizio) mani parallele al corpo, mani perpendicolari al corpo
  • Esercizi con manubri: alzate laterali (10x3x8kg), tricipiti (8x3x8kg), bicipiti "in piedi" (8x3x10kg), bicipiti "seduto" (10x3x8kg), croci (12x3x8kg), alzate da disteso (12x3x8kg)
  • Esercizi su multifunzione (tutti 12x3x "massimi kg per poter effettuare tutte le ripetizioni, l'ultima con molta fatica")
  • 30' di bicicletta elittica
Non sempre, riesco a rispettare la frequenza di tre allenamenti settimanali. L'orario in cui mi alleno è prima di cena. Tra una serie e l'altra faccio 30'' di pausa.

Per quanto riguarda l'alimentazione:

COLAZIONE
Toast con prosciutto (speak o fesa di tacchino o crudo) e formaggio
Spremuta di arancia
Tazza di caffè e latte parzialmente scremato
MERENDA
2 yogurt magri o frutta
PRANZO
Verdura cotta e cruda condita con molto olio extravergine di oliva
"carboidrati" o "proteine"
MERENDA
2 yogurt magri
CENA
Verdura cotta e cruda condita con molto olio extravergine di oliva
"carboidrati" o "proteine"
PRE-NANNA
1 cubetto di formaggio grana

Alla domenica, cena libera con amici.

Con "carboidrati" o "proteine" intendo che mangiavo un piatto di pasta o riso la sera prima dell'allenamento ed il mezzogiorno dello stesso; mentre carne rossa, bianca, pesce, uova, la sera dopo l'allenamento ed il mezzogiorno successivo.
Le porzioni e le ricette per quanto riguarda il pranzo sono tipiche di una mensa; per quanto riguarda la cena sono 85g di pasta o riso con sugo leggero e 200g di carne o 250g di pesce (180 se di salmone).

Al 31 marzo sono arrivato a 77 Kg. Su consiglio del mio conoscente, personal trainer, aprile è stato un mese di stallo. Mi sono sempre allenato ma non ho seguito una dieta. Ad ogni pasto mangiavo sempre primo e secondo, stando attento però a non esagerare con le porzioni.
In un mese, comunque, sono riuscito a perdere 1Kg.

Da lunedì 5 maggio, invece, seguo queste indicazioni: l'allenamento è più o meno invariato (i pesi che ho riportato in precedenza si riferiscono all'ultimo periodo); inserisco/tolgo alcuni esercizi che mi sono stati spiegati ma il carico di lavoro è pressochè quello.

Per quanto riguarda l'alimentazione, ci sono numerose modifiche:
COLAZIONE
Toast con prosciutto (speak o fesa di tacchino o crudo) e formaggio
Tazza di caffè e latte parzialmente scremato
MERENDA
100g di fesa di tacchino o bresaola, qualche mandorla
PRANZO
Verdura cotta e cruda condita con molto olio extravergine di oliva
Carne rossa o bianca o pesce o uova (200-250g)
MERENDA
100g di sfilacci di cavallo o tonno, qualche mandorla
CENA
Verdura cotta e cruda condita con molto olio extravergine di oliva
Carne rossa o bianca o pesce o uova (200-250g)

Nel caso in cui faccio allenamento: 85g di pasta o riso

PRE-NANNA
1 cubetto di formaggio grana


Con questo, desideravo ricevere qualche consiglio o critica costruttiva.
Il mio obiettivo è quello di arrivare ad un fisico molto asciutto, all'incirca sui 69Kg.
Grazie a tutti coloro mi aiuteranno o leggeranno il mio post!

Simone