Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rapporto Scheda / Ripetizioni

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    5

    Predefinito Rapporto Scheda / Ripetizioni

    Ciao,
    la mia domanda è legata al rapporto fra scheda e ripetizioni, quindi si tratta di due aspetti separabili ma in realtà strettamente legati.

    Tema scheda: negli ultimi tempi ho seguito una scheda divisa in due giornate consecutive (messa in atto due volte alla settimana, con in mezzo 2 giorni di riposo). La scheda prevedeva al primo giorno gambe + spalle + bicipiti e al secondo petto + schiena + tricipiti. Ora, per ottimizzare sia i tempi sia il recupero muscoli, sto iniziando una "full body" (da fare due volte alla settimana, con adeguato riposo), così pensata: squat, stacco, panca, trazioni, dip, lento avanti, addominali. La scheda mi piace ma temo che ci siano muscoli coinvolti ma non sollecitati adeguatamente (in ordine di importanza: bicipiti, tricipiti, glutei, polpacci). Consigli? Dovrei inserire dei complementari? Come faccio a fare un allenamento completo in un'unica sessione?

    Tema ripetizioni: negli ultimi tempi ho seguito uno schema con basse ripetizioni, per privilegiare la forza. Lo sto trasportando anche nella nuova scheda, e l'idea è di fare, per ciascun esercizio, tipicamente 6 serie da 4 ripetizioni. Per ora funziona, sono salito coi carichi. La domanda è: quanto posso continuare così? Siccome lo scopo è forza ma anche massa, posso raggiungerla continuando con le basse ripetizioni? Dovrei alternare dei cicli di ripetizioni basse / alte? Aiutatemi, ho letto l'articolo "linee guida" ma non ho le idee chiarissime, qualsiasi consiglio è ben accetto... grazie :-)
    Ultima modifica di scarsone; 21-04-2008 alle 01:36 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. diverso n° di ripetizioni a seconda di rapporto fibre bianche e fibre rosse
    Di Nunzio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-06-2011, 09:33 PM
  4. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 02:31 PM
  5. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 09:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home