No vorrei essere il solito, però questa mi pare una discussione simile a quelle sul doping.

L'ho letta tutta. Permettetemi di dire che sono tutti luoghi comuni. Perchè nascono dalla percezione che abbiamo noi (noi, io compreso) del "problema Cina". E la percezione nasce dalla base delle nostre conoscenze. Chi, di noi, può dire di conoscere quanto basta per dare un giudizio sereno?

Mi spiace che come sempre si parli di "Fascismo", "Comunismo", senza conoscere bene il significato delle parole. Uno disse "in Russia il Comunismo è caduto perchè non c'era la Libertà". In Cina abbiamo un governo Comunista. Allora, sono liberi.

Oppure: è il Comunismo che fa sfruttare i bambini o sono i cinesi, dato che quelli che vengono qua fanno altrettanto nelle loro libere imprese capitaliste molto italiane (dato che evadono le tasse)?

Possiamo noi comprendere le dinamiche di un paese che fa 30 volte i nostri abitanti? O la mentalità di un popolo che ha creato un oggetto lungo 5000Km e che è l'unico manufatto che è visibile dalla Luna?

Ognuno di noi ha magari ragione, anche le posizioni più estreme, però... è una ragione parziale, perchè il tutto è troppo complicato. Tanto per dire: in Cina i diritti umani nelle fabbriche sono regolarmente calpestati. L'alternativa, magari è marcire in qualche villaggio dove si vive in condizioni che noi non possiamo nemmeno immaginare.

Ma, il punto, non è questo. Il punto è che queste discussioni... cosa aggiungono a questo forum? Quale informazione è possibile recepire che non sia già stata detta, letta, sentita?