Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
penso che ogni cosa vada rapportata al LIVELLO dell'atleta
d'altronde è risaputo che i principianti crescono con "qualunque cosa".
poi nn è detto che le finezze (sia in campo d'allenamento che di alimentazione) siano nella giusta direzione, purtroppo la scienza nn sempre ci è d'aiuto.
sicuramente al TUO livello la finezza fa la differenza, il mio discorso riguardo al post-workout etc. era riferito all'utenza a cui ci rivolgiamo quando postiamo che per il 90% (99%??), tra i quali mi includo, è da ritenersi principiante o quasi intermedio.
ovviamente prima di tutto ci vuole la base, è imutile che penso al PW se vado a pizza e birra.
e ovvio che se lo faccio male non mi fa, ma migliorerò di un 2/3% che nell'insieme è assolutamente trascurabile.
cmq non mi riferivo ad un tuo post, ma a quello di metal: "Viceversa, non credo che a livelli medi conti così tanto prendere il siero dopo il workout o evitare del tutto i carbo nel prenanna, o, che ne so...pranzare con riso, sogliola (o tacchino) e broccoli anzichè con pasta al pomodoro, braciola e insalata. ."
Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
poi "semplice" è anche un concetto piuttosto relativo (chi leggesse il mio diario potrebbe pensare che mi alleni in modo complicato invece nella mia testa è tutto estremamente limpido e lineare).
questo è assolutamente vero, come dico io per la dieta...
Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
curiosità:
-vivi con i tuoi? (come cavolo hai fatto a fare accettare le tue "fissazioni" da palestrato?)
non vivo coi miei,problema risolto cmq si sono dovuti rassegnare
Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
- cosa avresti voluto che ti cucinasse tua madre? (riso integrale con una candelina sopra? )
Precisamente...NULLA.Avrei cucinato io quello che mi serviva, come ogni giorno dell'anno