Oggi mi son svegliato pieno di dubbi...
Ho da poco preso (tramite i punti della coop dove faccio la spesa ndr) una bilancia di quelle che calcolano anche il bf.
A tal proposito mi sorgono due domande, una piuttosto semplice e l'altra più "profonda":

1) sono attendibili tali bilancie (o bilance?mah) per il calcolo del bf o è meglio preferire altri metodi? voi che metodi usate?

2) la % bf è assoluta o relativa (come da titolo)? ossia, se io ho il mio bf è 10% è possibile che io sia "asciutto" magari sulle braccia e abbia i fianchi come se mi fossi scordato addosso il salvegente? naturalmente la mia è una estremizzazione, ma il punto è: due individui a pari bf (per esempio al 16%) è possibile che siano morfologicamente parecchio differenti l'uno dall'altro soprattutto per quanto riguarda la distribuzione del grasso?

Grazie per l'ascolto! spero interveniate numerosi!