Il problema del secondo rematore è che tiene il bilanciere troppo distante dal corpo, con minore coinvolgimento del gran dorsale.

@ Nem: il rematore non è per forza con riappoggio. Anzi il rematore con riappoggio è un' ECCEZIONE al rematore normale. Il primo esempio postato dallo zio: in realtà se vedi bene NON RIAPPOGGIA!!! Ma tocca e riparte subito... in pratica non spezza l'esecuzione, che resta continua...

Il problema del primo rematore, oltre alla mancata iperestensione, risiede nella mancata adduzione delle scapole.