Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
ciao 8394934938493 , ho voglia di spaccarti il rack sai ?

cmq, il pullover lo trovo un buon esercizio complementare e ci son 2 varianti....una col manubrio e una col bilanciere a presa larghezza spalle.....il primo ha come target il pettorale (il pettorale maggiore e la muscolatura sternale) e qui il dorso viene utilizzato come sinergetico, mentre con il bilanciere a presa spalle avviene il contrario, il target diventa il dorso (latissimus) e il sinergetico diventa il petto....io ho provato per curiosità ed effettivamente la differenza si sente parecchio...ho pure provato un pullover con bilanciere ez a presa strettissima per "simulare" un manubrio ma non mi è piaciuto troppo...cmq a dipendenza del peso utilizzato il manubrio va alla grande (sopra certi pesi inizia a diventare scomodo, ora credo di farmi fare un manubrio apposito da un mio amico fabbro semplicemente più lungo dei manubri normali per mettere più dischi)

l'importante secondo me è col tempo riuscire a utilizzare un buon manubrio pesante, dato che la contrazione è sempre ottimale visto che con un buon carico l'esecuzione è comunque sempre controllata e lenta (insomma....se fai male un pullover pesante ti capotti all'indietro, tanto per intenderci )

evviva il 4935735483952809035904 e il suo rack che per ora risparmio
concordo al 110%