ciao e benvenuto (tra la gente che scrive)
l'ideale sarebbe che tu iniziassi a farti una cultura e a darti una disciplina alimentare.
se sei solito mangiare dolci e roba varia (junk food) durante l'intera settimana probabilmente eliminarli (o quantomeno segregarli ad occasioni poco frequenti) ti porterà non solo a perdere grasso ma ad acquistare anche una certa salute in +.
poi però sarai costretto a ridurre le kcal totali per smantellare quella ciccia ostinata dall'addome.
io ti consiglio di cancellare dalla tua testa l'idea di dieta di MASSA e di DEFINIZIONE.
questa è roba per gente dotata geneticamente che riesce a prendere molta massa magra nei periodi in cui si abbuffa, con poco grasso.. e poi nei periodi in cui si mette a stecchetto riesce pure a perdere quel filo di pancia acquistato, senza troppa fatica.
noi gente un pò sfigata invece dobbiamo fare i conti con la realtà e quindi per avere un aspetto da "atleta" ci tocca comportarci da atleti tutto l'anno.. quindi bene o male dobbiamo fare i bravi a tavola, sempre, o quasi.
l'approccio ideale per gente normodotata è quello di ciclizzare le calorie e l'alimentazione in generale.. quindi alternare brevi periodi di ipocalorica ad altrettanto brevi (anche + brevi) di ipercalorica (leggera).. in alternativa, se sei un osso duro si possono accentuare il deficit ed il surplus calorico, ma in quanto approccio un pò drastico te lo sconsiglio adesso.
purtroppo (o per fortuna) la cultura fisica non è dei MEDI e dei mediocri.. ma della gente con un pò di motivazione in +, ma forse è anche questo il suo valore aggiunto,no?
Segnalibri