
Originariamente Scritto da
MetalMeltdown
Alternare brevi periodi di definizione durante la massa, e viceversa prevedere piccole ricariche durante il dimagrimento, è davvero un must. Questo perchè: 1 - spezza la monotonia ed evita la noia; 2 - aiuta a mantenersi puliti durante il bulking, come è stato giustamente detto; 3 - è salutare; 4 - il punto più importante di tutti, sciocca continuamente l'organismo, impedendo al metabolismo di adattarsi e di trovare l'omeostasi.
Se vogliamo cercare dei modelli standard, oltre ad Hunting Pig Out, ABCDE ed altri che al momento non mi vengono in mente, l'approccio migliore (semplicemente perchè molto personalizzabile) è forse il metodo Zig-Zag di Hatfield.
Il problema è uno solo: psicologicamente questi approcci sono difficili da accettare. Non tutti riescono a veder calare il peso sulla bilancia durante la fase di massa....e io mi metto nei panni di chi cerca di dimagrire da anni e, quando finalmente ci sta riuscendo, deve ricominciare a ingrassare, anceh se per pochi giorni. E' dura da accettare. Ci vuole una motivazione ferrea ed una fede molto forte nel proprio trainer o nel metodo che si sta seguendo. Io, finora, pur conoscendo la bontà di tali approcci, non sono ancora mai riuscito a seguirli per bene in prima persona.
Segnalibri