(226-25) x 0,6 = 120 bpm circa.
Macchine migliori: tappeto in primis, step, ski machine.
Da quanto dici sembra che tu abbia la classica adiposità ginoide, concentrata insomma soprattutto intorno a fianchi, glutei, basso addome e parte alta delle cosce.
In questo caso, una dieta lowcarb sarebbe controproducente. I principali responsabili dell'adiposità ginoide sono infatti il parasimpatico, i recettori alfa-2 e gli estrogeni, nessuno dei quali è influenzato dall’assunzione o meno di glucidi. Addirittura, la serotonina è stimolata proprio dai carboidrati ed ha il potere di ostacolare il nucleo ventrolaterale dell'ipotalamo, che spinge il parasimpatico a depositare grassi. Quindi ragazzi, occhio a consigliare a priori l'abbassamento dei carbo...
In poche parole, il dimagrimento, anzichè da manipolazioni delle % dei macronutrienti, dev'essere favorito soprattutto dal calo delle kcal e dalla dieta pulita: limitare i grassi saturi, evitare i glucidi ad alto IG e il junk-food (dolciumi, fast-food, fritti, ecc). Visto il ruolo primario giocato dall'equilibrio ormonale nel grasso ginoide, sarebbe ottima un'ipocalorica che tenga conto dei flussi circadiani, tipo una Cronodieta personalizzata. Consulta un bravo dietologo.
Tornando al training, l'optimum è sempre abbinare aerobica e pesi. La prima a bassa intensità come ti è stato detto (105-125 bpm). I pesi andrebbero invece svolti (dopo un periodo preparatorio di 3 week a 10-15 reps) con una discreta intensità e stando intorno alle 4-6 reps, per evitare l'acidosi, che predispone alla cellulite (anche se non ne hai, ma conformazione ginoide e cellulite sono "amiche"). Pochi esercizi, privilegiando le zone interessate dall'adiposità, lunghe pause (2-4' tra le serie). Insomma, somiglia un po' al classico training per la forza...
Entro 30-45 giorni scriverò un articolo a riguardo, ma dubito che tu abbia così tanto tempo da attendere. Per ora un po' di info te le ho date.![]()
Segnalibri