Allora...vediamo se, piano piano inizio a capirci qualcosa. Ditemi pure se ho preso delle cantonate e perchè:
- per crescere bisogna concentrarsi sugli esercizi fondamentali: squat, stacchi da terra, panca piana, parallele ecc...è su questi che soprattutto chi ha iniziato da poco dovrebbe porre la propria attenzione.
- l'allenamento deve essere studiato in fasi: ricondiziamento, massa, forza, scarico. Si potrebbe fare un mese di ricondizionamento, 2-3 di massa, 1 di forza ed 1 di scarico. E via da capo.
- il muscolo cresce a riposo, quindi è fondamentale recuperare tra un allenamento e l'altro
- la massa è direttamente legata alla forza; più siamo forti più peso utilizziamo, più stimolo apportiamo, più il muscolo cresce
- l'allenamento di forza dovrebbe essere composto solo da esercizi "fondamentali" con carichi pesanti da permettere di eseguire 5 ripetizioni per 4-5 serie aumentando i recuperi tra gli esercizi.
- l'allenamento di massa invece si muove in un "range" tra le 6 e le 10 ripetizioni.
Domanda: in questa fase possono essere inserite degli esercizi accessori(curl in piedi con il bilanciere, le distenzioni sopra la testa con i manubri per le spalle, i polacci in piedi, il french press ecc...)??
- l'allenamento di scarico comprende eserci fatti con molto meno peso della fase di "massa".
Domanda: come avviene la scelta degli esercizi? Sempre i fondamentali o gli accessori??
Segnalibri