E' verissimo; "l'estetica" dei velocisti è stata condizionata troppo dai giganti americani degli anni '80 '90; bombe a parte, c'era la convinzione che una parte superiore "massosa" fosse assolutamente necessaria per mantenere stabile la corsa. Al contrario guardate Kim Collins per esempio... Ha vinto i mondiali nel 2003 (100m) ed è tutt'altro che un gigante. Certo, non si è ripetuto spesso, ma non si può dire che non sia di alto livello.
Segnalibri