regola numero uno evitare la bresaola come la peste costa come l'oro, idem salmone, sono ottimi pero' se vuoi risparmiare evitali.
quindi pollo, tacchino, tonno in scatola ma senza abusare, sacchi di pesce surgelato tipo merluzzo non costano molto, e poi ti consiglio di comprare un' affettatrice e di andare nei grandi ingrossi e comprati i pezzi grossi di salumi da tagliare, l'altro giorno c'era ad offerta un pezzo enorme di prosciutto cotto affumicato solo magro l'ho preso e l'ho pagato la metà di quello che compri al bancone. poi di verdure i legumi costano poco infatti la pasta e fagioli della nonna, che loro mangiavano tutti i giorni era un giusto compromesso tra costo e proteine.
non sarebbe male fare una classifica di alimenti con rapporto prezzo-proteine facendo una media dei valori che troviamo.
poi se ci tieni al risparmio, negli spuntini puoi ricorrere anche agli integratori se non ti va di spendere tanti soldi per la bresaola, se ti fai un calcolo 2270gr di proteine optimum nutrition standard le paghi 68 euro e per ogni 30.4gr ce ne sono 24gr di proteine, ergo paghi 0.038 euro a grammo di proteine che è molto poco, pero' non deve essere un abitudine, diciamo quando sei in fondo al mese ed il conto è all'asciutto allora infili il mestolo nel barattolo delle proteine e ti nutri solo di quelle pane e acqua, ovvimente scherzooooooooooooooooooooo
ovvimente l'integratore deve solo integrare la dieta quindi non ci si puo' far pranzo, pero' puo' essere un buon compromesso



Rispondi Citando
Segnalibri