al fatto che forse sei di nuovo in superallenamento...
sicuramente la decurtazione dei giorni di allenamento e il periodo di riposo ti hanno giovato per un poco, ma forse anche ora chiedi un pò troppo alle tue risorse interne...potresti ridurre a 1 ora comunque la durata del workout con i pesi...inoltre bisogna vedere come fai quei 10 minuti iniziali di corsa, cyclette..se li fai blandi a mo di riscaldamento ok..ma non di rado mi trovo in palestra persone che si fanno questo periodo a manetta, grondando come antilopi muschiate, e poi si lamentano di non rendere in allenamento
oltre che a sperimentare segni di affaticamento organico...
poi non so come ti alimenti quindi anche li potrebbe esserci da rivedre qualcosa...non so che fai nella giornata, quanto dormi...insomma bisogna avere una chiara idea della differenza tra quanto assumi e quanto consumi..
inoltre...effettui una sorta di scarico periodicamente, o spingi sempre al massimo allenamento dopo allenamento?..a 18 anni quest ultima cosa potrebbe non essere rilevantissima come piu in la negli anni, però ogni individuo è diverso dall altro e magari ci sono quelli che con tutti i fattori di nutrizione a posto, come me ai miei tempi, anche senza scarico, progressi ne vedevano, altri che invece nella stessa situazione finiscono in un vortice catabolico..quindi è tutto fin troppo soggettivo..sta a te riferirci piu dettagli possibili da cui poi poter attingere per dei consigli piu mirati