se mangi meno potresti anche necessitare di un volume d'allenamento ridotto (perchè hai meno energie).. l'importante è mantenere i fondamentali (poi ci si può associare dei complementari + leggeri)
se invece hai energie e vuoi aumentare il dispendio calorico agendo sull'allenamento (nn è sempre possibile ma all'inizio si) puoi aumentare il volume d'allenamento aggiungendo a ciò che normalmente fai (fermorestando che devi variare lo stimolo altrimenti vai in stallo) altri complementari ad alto volume..
premesso questo il tuo allenamento è osceno
che è il lento dietro al multy?!
poi le gambe le alleni solo con la pressa? e a fine allenamento come se nn bastasse.. è poco (e oltretutto potresti consumare + calorie facendo squat e stacchi)
lo schema di ripetizioni è quasi sempre identico.
piuttosto che lavorare con tutti quegli esercizietti (come le tirate al cavo ad un braccio o le alzate laterali.. o il curl su panca inclinata a 72.5° :S ) aggiungerei esercizi tosti come:
Squat e stacchi (già detto)
panca inclinata bilancere
Rematore con bilancere
Trazioni alla sbarra presa supina (se riesci ad eseguirne un pò a corpo libero, ma se nn ne sei in grado onestamente dubito che tu abbia bisogno di tutti quegli esercizietti di rifinitura)
lento avanti con BILANCERE LIBERO
(o in alternativa) spinte con manubri da seduto panca 80°
panca piana presa stretta
dips alle parallele
questo è tutto ciò di cui hai bisogno per diventare grosso
se poi vuoi aggiungere qualcosa di rifinitura io mi concederei :
curl alternato manubri in piedi o seduto
french press\ercolina
standing calf
crunch (da alternare una seduta si ed una no)
stop
ripetizioni + basse nei primi esercizi per ogni gruppo principale (tra le 5 e le 7) e maggiori nei complementari (fino a 15)
Segnalibri