Anche io ho praticato uno sport da contatto abbinandolo all'allenamento con i pesi; innanzitutto sarebbe utile sapere se il tuo obiettivo è incrementare le tue performance di Kickboxer oppure migliorare esteticamente, inoltre dovresti valutare se ti risulterebbe controproducente (visto che gli incontri si fanno in precise categorie di pesi) aumentare in termini di Kg.
In linea di massima uno split A-B eseguito due volte a settimana va bene, visto che gli allenamenti di Kickboxe non dovrebbero essere leggerissimi, ma dovresti riorganizzare un po'quella scheda... a me sembra un po'troppo voluminosa considerando che fai attività fisica 5 volte a settimana.
Innanzitutto credo che gli addominali tu li alleni a sufficienza a kickboxe, quindi eliminali dalla scheda.
Riguardo allo split allena in A=petto-spalle-tricipiti e in B=dorso-bicipiti-gambe.
Togli gli esercizi al multipower ed eseguili con il bilancere libero (nei primi allenamenti usa carichi ben gestibili per apprendere la tecnica).
Io mi allenavo in palestra per migliorare la mia performance sportiva preoccupandomi di contenere il mio peso corporeo; prediligevo esercizi ad alta sinergia, basse ripetizioni e carichi piuttosto pesanti, recuperi medi, esecuzione esplosiva, volumi di allenamento contenuti.
Generalmente un Kickboxer si allena per la forza e l'esplosività... prova anche a documentarti sul forum riguardo a queste finalità.
Segnalibri