Uno degli articoli più interessanti mai letti! Anch'io devo capire il perché delle cose, dato che non amo gli approcci di carattere puramente empirico..
Il modello mi sembra ben fatto anche se forse (specie nel caso dello stacco) si sono dovuti per forza di cose trascurare dei paramentri (ad esempio la flessione del bilanciere con le relative oscilazioni elastiche, forse anche eventuali momenti d'inerzia da vincere per tenere il bilanciere parallelo al terreno per tutta la risalita..)
Ciò che conta è però l'eccellente risultato finale: la teoria mi sembra solida e l'approccio è scientifico, autori più blasonati una capcità argomentativa del genere se la sognano nei loro libri divulgativi (mi fermo qui)
Farti i complimenti mi sembra poco..articolo bellissimo![]()
Segnalibri