Citazione Originariamente Scritto da ApprendistA Visualizza Messaggio
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. premetto che parlo sia a livello di cicli di massa che di forza. è meglio usare carichi alti ma senza tenere una perfetta esecuzione e forzando un pò senza sentire che il muscolo lavora al 100% oppure tenere carichi bassi ma avere una esecuzione perfetta con una perfetta contrazione del muscolo? dico così perche quando mi alleno, se tengo carichi medi sento il muscolo pompare e lavorare alla perfezione, mantenendo una corretta esecuione, però non forzo molto. Se aumento i carichi e quindi forzo un pò di più sento meno isoltao il muscolo e l esecuione perde un pò. quindi, cosa è meglio?
Una via di mezzo!! Il massimo peso con cui puoi eseguire perfettamente l'esercizio per un dato numero di ripetizioni!
Con l'esperienza ed il tempo.. Impari ad eseguire perfettamente anche pesi molto pesanti!
Cmq il fatto di usare carichi alti non dovrebbe influire sull'esecuzione se non esageri con l'aspettativa delle ripetizioni!

Lo sbaglio comune è il voler fare più ripetizioni di quante il fisico sia in grado...
La forza di volontà non fà alzare un peso che non puoi alzare!

O perlomeno non lo sollevi in modo allenante!

Prova ad allenarti con un peso con cui sei sicuro di eseguire perfettamente... E settimana in settimana aumenti di poco... E cerchi di eseguire sempre alla stessa maniera!
Con la giusta respirazione... contrazione... e sopratutto cadenza.
Rispettando la fase negativa... ed i tempi di recupero.