.La ricotta può essere prodotta con latte di pecora o di vacca, difficilmente si trova quella di capra. La prima è più saporita, sia a causa della qualità che della quantità di grassi.
I grassi contenuti nel latte di pecora sono più aromatici e conferiscono alla ricotta il tipico aroma animale. La ricotta di pecora ha particelle di grasso più piccole e risulta essere più digeribile rispetto a quella di vacca.

Il siero del latte di pecora contiene più grassi e di conseguenza anche la ricotta. Quindi la ricotta di solo siero di pecora è più grassa di quella di solo siero di vacca.
Per produrre ricotta si parte dal siero del latte, che viene spesso addizionato con latte puro o panna per aumentare la resa e rendere il prodotto più cremoso e saporito. A seconda della quantità di latte o panna aggiunti, si avrà un contenuto di grassi variabile dal 5% al 15-20%. Nel primo caso il prodotto avrà caratteristiche nutrizionali molto positive, nel secondo sarà vero il contrario.