Io praticavo canottaggio nel pleistocene nel paleolitico insomma Quindi non ti potrei dire quali siano le moderne tecniche di preparazione. Allora d'inverno in palestra si faceva corpo libero, circuiti, ma anche squat al rack e rematore con bilanciere etc. Però dalla primavera in avanti l'allenamento era quasi solo e rigorosamente in barca (4 senza/due con/ due di coppia) perchè la tecnica di voga e l'affiatamento dell'equipaggio sono basilari.
Ci si allenava alle partenze veloci, scatti e poi alle distanze 500/1000/1500 mt e poi fondo lungo.
I risultati li abbiamo avuti.
In sostanza, per venire alla tua domanda, l'allenamento in palestra con pesi ha sesno eccome ma va programmato da un serio preparatore...