ciao konko,il mio è un discorso generico
voglio dire di evitare i sofisticatismi che, sono convinto, nella maggiorparte dei casi non solo sono inutili ed inutilmente faticosi, ma fanno anche danno.

gli spuntini di frutta possono essere moolto validi.
sia perchè la digestione della frutta è + facile in queste condizioni, compreso l'assorbimento dei micronutrienti in essa contenuti
sia per controllare l'appetito (che però il + delle volte è una questione psicologica..)

già che ci sono dico che sono anche contrario alla ricerca costante di grassi essenziali in tutti i pasti.
la metabolizzazione dei lipidi è lenta e la loro permanenza nel sangue è prolungata (anche 8 ore), quindi non c'è proprio alcun bisogno di smangiucchiare noci o integratori di omega 3 ogni 3 ore.