
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ma perchè parlate a vanvera?? (nn me ne volere menez)
non ti preoccupare, ma, in genere, ci si rivolge con toni moderati o pacati e, non aggressivi
.Ma non è un problema.chi te lo dice che nel punto vita ci siano cellule meno attive?
il fatto che, in letteratura sono riconosciute alcune zone ove avviene un accumulo regionale di grasso: nella zona addominale, ovvero accumulo di tipo androide, a livello nelle anche e nelle natiche, accumulo di tipo ginoide.il grasso localizzato è una questione di differenti % di recettori alfa e beta
dove hai una % maggiore di beta tendi ad accumulare meno grasso.. dove ne hai + alfa tendi ad accumulare + grasso.
Non solo, ma dipende da un enzima, da un nome lunghissimo, il quale riflette un fattore genetico. L'attività di detto enzima facilita l'assunzione di trigliceridi da parte degli adipociti e quindi la formazione di grassi. Negli uomini tale attività è maggiormente attiva (eccede sulla passiva, da qui il concetto del mio intervento precedente) sulla zona addominale, nelle donne anche e glutei.
che poi la lipogenesi (cioè la produzione di grasso) è un processo metabolico.. quindi le cellule che accumulano adipe non è detto siano meno attive.
Segnalibri