allora, scusate la mia ignoranza nel settore ma non ho ben afferrato il concetto del calcolo del massimale che ha scritto paolo....

il termine buffer l'ho sentito usare solo nel campo dell'informatica, inoltre non mi e' chiaro il passaggio dalle doppie alle singole...ma dove siamo in un albergo????
se e' un codice per ritrovarselo nel di dietro (il buffer) nelle camere singole ditemelo subito cosi' non ci vengo e il programma non lo faccio...
scherzi a parte non ho capito sul serio... un'anima pia che me lo spiega in parole mondane?

"1° allenamento - lun: si mette un carico che permetta una tripla con 4 o 5 ripetizioni di buffer. Si incrementa il peso e si và avanti. Quando il margine è di 1 ripetizione, si sale e si passa alle doppie. Quando il margine è nuovamente di 1 ripetizione, si passa alle singole. Quando si sente che siamo prossimi alla frutta, si smette."