Grazie del consiglio..
La scheda.. a dire il vero l'avrebbe fatta l'istruttore della palestra.. che a questo punto.. direi .. devo mandar a casa!!!
La rotazione la intendo (così mi è stata spiegata) nel senso che in partenza i palmi delle mani sono rivolti in frote, mentre in alto i palmi si pongono tra loro l'uno di fronte all'altro (in questo senso ci sarebbe la rotazione).
Per ilresto, considerando i doppioni, ti chiederi se secondo te la divisone dei distretti muscolari potrebbe andare e in che modo mi potresti suggerire di migliorare la scheda, salvo, dirmi, la devi rifar tutta!!
Poi avevo anche un'altra domnda.. ho fatto un search.. ma non ho trovato (può anche essere che non sia stato capace di cercar bene) ... ho letto che per ciascun distretto esistrerebbe (in linea di massima) un numero massimo di serie da considerare utili e che oltre quel limite .. le ulyteriori serie e ripetizioni diventano inutile. Mi sapresti indicare quale sarebbe questo massimale.. e/o dove documentarmi.
Grazie mille