Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: BICIPITI: how to

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    CURL ALLA PANCA SCOTT

    Il movimento, contrariamente a quanto si puo' pensare e molti credono, non sviluppa la parte inferiore del bicipite, semmai si crea una forte senzazione a livello tendineo, si caratterizza per due aspetti: innanzitutto l'avanzamento delle braccia rispetto alla spalla determina una parziale distensione del bicipite, a vantaggio del brachiale anteriore, che come flessore puro del gomito non risente del cambiamento di posizione; cosi' il brachiale anteriore, trovandosi inserito sotto rispetto al bicipite, puo' col suo sviluppo migliorare la forma di quest'ultimo, alzandone la parte bassa.
    L'altro aspetto riguarda lo sviluppo della resistenza che si concentra nella prima parte del movimento (certamente quando l'avambraccio è parallelo al terreno), dove ancora l'angolo tra avambraccio e braccio è molto ampio; questo angolo corrisponde al picco più alto della componente dinamica del brachioradiale, che agirà come muscolo principale per contrastare la resistenza che in quel momento è massima

    Variante A (inclin. Maggiore di 45°)
    In questo caso si modulerà il picco della resistenza, su altri angoli della flessione del gomito.

    Variante B (panca Scott con manubri)
    In questo caso si puo' mettere in gioco la supinazione del bicipite, ma le questioni meccaniche, determinate dal braccio anteposto non cambiano.

    CURL IN CONCENTRAZIONE

    Paragonabile al curl alla PS, anche se in questo caso l'esercizio e svolto con manubrio ed un braccio per volta
    L'appoggio alla coscia interna, mantiene verticale l'asse del braccio, riportando il picco della resistenza nella parte centrale del movimento, di nuovo in linea con l'azione del bicipite, che in questo caso puo' sfruttare la supinazione, avvalendosi della rotazione dell'avambraccio.
    E' interessante notare che l'avambraccio si trova intrarotato rispetto alla spalla, con la particolarità di
    dare un tocco specifico al capo breve del bicipite.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-12-2006 alle 10:06 PM

Discussioni Simili

  1. Battaglia per i bicipiti
    Di Goku nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM
  2. "strani" bicipiti
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:19 AM
  3. bicipiti e tricipiti che nn crescono !!
    Di mystico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-05-2003, 09:47 PM
  4. X tutte: richiesta consigli allenamento bicipiti donne
    Di Cs75 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-04-2003, 08:36 PM
  5. Bicipiti: è vero che...
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 08:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home